Sei un azienda? Scopri di più ->
Prezzo:
€49,00
Quantità:
Durata di Conservazione:
Scadenza 365 giorni
Descrizione:
PREORDINA ORA. Disponibilità limitata.
Consegna per Capodanno in 4 giorni lavorativi dall’ordine.
Felici di presentarvi la nostra nuova selezione di un viaggio di 5 giorni negli Appennini Reggiani. Qui abbiamo selezionato tre produttori e agricoltori che hanno le redini di aziende uniche. Una collaborazione tra Biancoinsolito e il Consorzio Tutela Parmigiano Reggiano DOP per esaltare la qualità delle produzioni artigianali autentiche.
All’interno del box troverai 3 tranci sottovuoto di un peso pari a 200g (cadauno) circa dei seguenti prodotti:
20+mesi Parmigiano Reggiano DOP SOLABRUNA prodotto dalla Azienda Agricola La Villa Bio esclusivamente con il proprio latte di Vacche Brune.
30+mesi Parmigiano Reggiano DOP VACCHE ROSSE prodotto dal Consorzio Vacche Rosse.
60+mesi Parmigiano Reggiano DOP di MONTAGNA prodotto dalla Latteria Sociale di Carnola esclusivamente con il proprio latte di Montagna.
Dal momento che il taglio è fatto a coltello, ci riserviamo un margine di +/- 20g.
Abbiamo scelto Carlo Carburi come produttore del Parmigiano Reggiano di sola Bruna, poichè tiene le redini di un’azienda agricola davvero speciale. Ci piace sapere che qui i mangimi sono tutti prodotti internamente, garantendo la salubrità degli animali. Le vacche Brune di Carlo portano con sé un’eredità secolare. Il loro latte, ricco e cremoso, racchiude i sapori della terra e delle stagioni, dando vita a un formaggio ampio, rotondo, avvolgente e dolce.
Origine del latte: Parma, IT.
Abbiamo scelto il Consorzio Vacche Rosse per la sua impronta etica, che promuove il benessere mentale ed evolutivo delle sue Vacche Rosse. Un allevamento biologico e biodinamico dove gli animali sono liberi di muoversi tra la stalla e il pascolo adiacente in totale autonomia. Asia Ferretti è riuscita a dare continuità alla Razza Reggiana in modo speciale. La vacca rossa, storica produttrice del latte per il Parmigiano Reggiano, rischiava l’estinzione negli anni ’80, soppiantata dalla Frisona olandese, che garantiva quantità maggiori di latte giornaliero. Grazie alla resilienza di alcuni allevatori, è tornata a contare circa 3-4 mila capi e oggi il suo latte rappresenta meno dell’1% della produzione di Parmigiano Reggiano. Si tratta di una razza resiliente, nutrita principalmente con erba verde, che dà vita a un formaggio dal sapore vegetale e, a tratti, speziato. Questo Parmigiano Reggiano certificato Biologico e Biodinamico è prodotto dal Consorzio Vacche Rosse che ne garantisce la qualità.
Origine del latte: Reggio Emilia, IT.
Abbiamo scelto Walter e la Latteria Sociale di Carnola perché la loro produzione è relativamente piccola e, a differenza della maggior parte dei produttori di Parmigiano, allevano i propri animali sull’Appennino, in una zona montana. Utilizzano esclusivamente il latte della loro zootecnia, garantendo così una tracciabilità e un carattere unici di questi luoghi. Il prodotto che ci sorprende è il riserva 60 mesi primaverile/estivvo, in cui il bouquet dell’erba del pascolo montano, si esprime nella sua pienezza. La caratteristica principale è la sua grana ambrata, punteggiata da chicchi di tirosina.
Origine del latte: Castelnovo nè Monti, IT.
La spedizione prevede un involucro termico di cartone refrigerato in precedenza e con ghiaccio secco per i viaggi più lunghi in modo da garantire al massimo la catena del freddo.
E’ possibile segnalare nelle note al momento del pagamento il quale giorno si desidera ricevere il box cosicché ci impegneremo per essere quanto più in tempo.
Consegna per Capodanno in 4 giorni lavorativi dall’ordine.
© Copyright 2021 - Branding&design
by • LVDOOO & Freemind Studio
Questo sito accetta pagamenti con: